Pressofusione in alluminio
Nel processo di pressofusione, l’alluminio fuso viene iniettato ad alta pressione in uno stampo metallico. Durante la procedura di colata si hanno elevate velocità di flusso all’interno delle matrici di stampo, fino al completo riempimento. L’effetto della pressione, per la quale il metallo fluido raggiunge e scorre anche nelle camere e sezioni più strette, è decisivo nella riproduzione di profili sottili e ne garantisce elevata qualità.
Nelle sedi dei nostri Partner abbiamo a disposizione oltre 57 Macchine di pressofusione a camera fredda completamente automatizzate, con capacità di serraggio da 420 fino a 2.700 Tonnellate. Vengono lavorate tutte le comuni leghe di alluminio.
Vantaggi della pressofusione:
-
Elevata produttività grazie alla forte automatizzazione
-
Buona qualità delle superfici
-
Precisione nelle misure
-
Elevata resistenza
-
Basso margine di lavorazione
-
Componenti con pareti sottili (sottigliezza delle pareti componente)
-
Tenuta, fintanto che la pelle di fusione non viene lavorata
-
Possibilità di inserti di colata
